Artrite reumatoide ed esercio fisico
Bastano 30 minuti di camminata al giorno per scongiurare l'ipertensione nei soggetti affetti da artrite reumatoide
Una camminata di 30 minuti a intensità moderata riduce temporaneamente la pressione sanguigna nelle donne con artrite reumatoide, aiutando a controllare l'ipertensione associata a questa malattia autoimmune infiammatoria.
Le donne affette da artrite reumatoide tendono ad avere la pressione alta.
Uno
studio condotto in Brasile ha dimostrato che una camminata moderata di 30 minuti riduce temporaneamente la pressione sanguigna sia a riposo che sotto stress.
L'effetto temporaneo di una singola sessione di esercizio aerobico è significativo e può accumularsi nel tempo, portando a una riduzione sostenuta della pressione sanguigna.
L'infiammazione cronica, la mancanza di esercizio fisico, i farmaci usati per trattare l'artrite reumatoide e l'elasticità ridotta dei vasi sanguigni contribuiscono all'aumento della pressione sanguigna in questi pazienti.
Il rischio di malattie cardiovascolari è maggiore del 50% per le persone con artrite reumatoide rispetto alla popolazione generale.
Ridurre la pressione sanguigna attraverso l'esercizio fisico potrebbe contribuire a un migliore controllo dell'ipertensione nelle persone con artrite reumatoide.
Ulteriori studi possono approfondire i benefici a lungo termine dell'esercizio fisico nel controllo dell'ipertensione in pazienti con artrite reumatoide.
