Centro Medico SMS di Bitonto - Tel. 080 3735652 C
Centro Medico Medical M di Bari- Tel 3278115676
Ospedale Santa Maria (Bari) - Tel. 0805040955
Centro New Life - Adelfia (BA) - 0804597053
L'articolo fornisce informazioni dettagliate sull'associazione tra eventi traumatici, stress e lo sviluppo della fibromialgia, come evidenziato dalla presentazione della dott.ssa Valerie Aloush al congresso Controversies in fibromialgia. Viene discusso come i traumi infantili, gli eventi della vita e lo stress possano influenzare la sensibilizzazione del sistema nervoso centrale, con particolare attenzione alle implicazioni fisiopatologiche e alla disregolazione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene.
Il testo sottolinea che lo stress può svolgere ruoli distinti nella fibromialgia, accumulandosi nel tempo e danneggiando i sistemi biologici di regolazione dello stress. Viene anche menzionata l'importanza dell'autoefficacia nella gestione della malattia. Gli studi indicano un'associazione significativa tra traumi emotivi e fisici e lo sviluppo della fibromialgia, con una maggiore sensibilità al dolore nei pazienti affetti.
Infine, viene consigliato un approccio multidisciplinare nella gestione dei pazienti affetti da fibromialgia, con una valutazione dei fattori di stress nella vita del paziente e un focus sull'intervento emotivo per migliorare le strategie di coping. Ulteriori ricerche sono raccomandate per comprendere meglio il legame tra traumi fisici ed emotivi e lo sviluppo della malattia.