Medico per malattie reumatiche a Bari e provincia


Le malattie reumatiche rappresentano una vasta gamma di disturbi che affliggono milioni di persone, provocando dolore e in molti casi, limitazione del movimento. Il Dott. Giancarlo Tricarico, medico in malattie reumatiche a Bari e provincia, specializzato in reumatologia ed ematologia, offre un approccio medico completo per la diagnosi, il trattamento e la gestione delle malattie reumatiche.


Questi disturbi affliggono milioni di persone, provocando dolore e, in molti casi, limitazione del movimento. Con competenza e dedizione, il Dott. Tricarico si impegna a migliorare la qualità di vita dei suoi pazienti.

Comprensione e cura delle malattie reumatiche

Le malattie reumatiche non sono una semplice questione di dolore o infiammazione; esse possono incidere profondamente sulla qualità della vita di un individuo colpendo non solo le articolazioni, ma anche muscoli e organi interni.


Con una sintomatologia variegata che può presentarsi con segni come artrite, difficoltà respiratorie, insufficienza renale o febbre, la diagnosi precoce e accurata è cruciale per un trattamento efficace.


Per questo motivo è essenziale muoversi per tempo e scegliere un medico per malattie reumatiche a Bari e provincia esperto e capace di agire e consigliare al meglio.

Prevenzione e intervento medico nella gestione delle patologie reumatiche

Nonostante la predisposizione genetica a tali disturbi non possa essere alterata, un stile di vita sano può giocare un ruolo significativo nella prevenzione della loro comparsa e aggravamento.


Il Dottor Tricarico, medico per malattie reumatiche a Bari e provincia, sostiene l'importanza di un regime alimentare bilanciato, un'esercizio fisico moderato e un controllo dello stress per mitigare i fattori rischio.


Nella gestione quotidiana delle malattie reumatiche, i farmaci prescritti variano a seconda della specificità della diagnosi, ma possono includere analgesici, antiinfiammatori e DMARDs (cioè i cosiddetti "farmaci di fondo"), oltre a indicazioni per una routine quotidiana attenta alla salute articolare. In casi selezionati, il trattamento chirurgico può rappresentare l'unica via per ripristinare la funzionalità delle articolazioni danneggiate.


Non trascurabile, infine, è il ruolo coadiuvante della fisiokinesiterapia in ambito reumatologico.

Prevenzione e Intervento medico nella Gestione delle Patologie Reumatiche

Nonostante la predisposizione genetica a tali disturbi non possa essere alterata, un stile di vita sano può giocare un ruolo significativo nella prevenzione della loro comparsa e aggravamento. Il Dottor Tricarico sostiene l'importanza di un regime alimentare bilanciato, un'esercizio fisico moderato e un controllo dello stress per mitigare i fattori rischio. Nella gestione quotidiana delle malattie reumatiche, i farmaci prescritti variano a seconda della specificità della diagnosi, ma possono includere analgesici, antiinfiammatori e DMARDs, oltre a indicazioni per una routine quotidiana attenta alla salute articolare. In casi selezionati, il trattamento chirurgico diventa essenziale per ripristinare la funzionalità delle articolazioni danneggiate.

Artriti

L'artrite è un termine non specifico che può essere interpretato erroneamente in diversi modi.

 L'artrite è una malattia ben documentata che comprende oltre 100 diverse condizioni, tra cui l'osteoartrite, l'artrite reumatoide, l'artropatia psoriasica e la gotta.

Questi disturbi sono caratterizzati da infiammazione delle articolazioni che porta a sintomi come gonfiore, dolore e rigidità.


Per affrontare l'artrite e migliorare la qualità della vita dei pazienti, si utilizzano strategie di trattamento che possono includere modifiche dello stile di vita, fisioterapia, farmaci e in alcuni casi interventi chirurgici.



Affidati al Dott. Tricarico,
un medico per le malattie reumatiche a Bari, che sia esperto e competente nel suo lavoro, professionale e attento anche alle esigenze dei suoi pazienti.

Artrosi

L'artrosi è una malattia degenerativa comune che colpisce le articolazioni, portando al deterioramento della cartilagine - il tessuto che funge da ammortizzatore tra le ossa. La patologia si manifesta frequentemente nelle articolazioni maggiormente sollecitate come ginocchia, anche e colonna vertebrale, e può interessare anche mani e piedi.


Con l'avanzare dell'età, la cartilagine si consuma e perde elasticità, causando dolore, gonfiore e limitazione del movimento. Le donne in post-menopausa sono particolarmente suscettibili all'artrosi a causa dei cambiamenti ormonali. La diagnosi avviene attraverso l'analisi dei sintomi, esami fisici e radiografici, dove l'arretramento dello spazio articolare e la formazione di osteofiti possono essere evidenti segni di questa condizione.


Sebbene non esista una cura definitiva per l'artrosi, i trattamenti svolti dal dottore, medico per le malattie reumatiche di Bari e provincia, si concentrano sul gestire i sintomi e preservare la mobilità. Questi possono includere l'uso di analgesici, infiltrazioni di acido ialuronico per le articolazioni specifiche e corticosteroidi per l'infiammazione acuta. Nei casi più avanzati, l'intervento chirurgico per impiantare protesi articolari può essere necessario per ripristinare la funzionalità.

Artrosi

L'artrosi è una malattia degenerativa comune che colpisce le articolazioni, portando al deterioramento della cartilagine - il tessuto che funge da ammortizzatore tra le ossa. La patologia si manifesta frequentemente nelle articolazioni maggiormente sollecitate come ginocchia, anche e colonna vertebrale, e può interessare anche mani e piedi.


Con l'avanzare dell'età, la cartilagine si consuma e perde elasticità, causando dolore, gonfiore e limitazione del movimento. Le donne in post-menopausa sono particolarmente suscettibili all'artrosi a causa dei cambiamenti ormonali. La diagnosi avviene attraverso l'analisi dei sintomi, esami fisici e radiografici, dove l'arretramento dello spazio articolare e la formazione di osteofiti possono essere evidenti segni di questa condizione.


Sebbene non esista una cura definitiva per l'artrosi, i trattamenti si concentrano sul gestire i sintomi e preservare la mobilità. Questi possono includere l'uso di analgesici, infiltrazioni di acido ialuronico per le articolazioni specifiche e corticosteroidi per l'infiammazione acuta. Nei casi più avanzati, l'intervento chirurgico per impiantare protesi articolari può essere necessario per ripristinare la funzionalità.

Prenota una visita

Per prenotare una visita con il dottor Tricarico, medico per malattie reumatiche a Bari e provincia, chiamate lo studio o attraverso la piattaforma Click Doc.

CHIAMA ORA

Giancarlo Tricarico Reumatologo

Richiedi una consulenza Online

Per fissare un appuntamento contattateci telefonicamente o su WhatsApp